21 settembre inaugurazione ore 18:00 + premio speciale “Arte urbana”
Ore 10:00 – 13:00
Esposizione 16 pannelli (forex, cm 150 x 100) dei creativi selezionati Concorso Liquido n.4 con eventuali opere contestuali relative al premio speciale “Arte urbana” + installazioni e performances + visita Museo Bilotti – arte contemporanea. Votazione giuria tecnico-artistica.
Ore 13:00 – 15:00
Pausa pranzo. Votazione giuria tecnico-artistica.
Ore 15:00 – 19:00
Esposizione 16 pannelli (forex, cm 150 x 100) dei creativi selezionati Concorso Liquido n.4 con eventuali opere contestuali relative al premio speciale “Arte urbana” + installazioni e performances + visita Museo Bilotti – arte contemporanea. Votazione giuria tecnico-artistica.
Ore 18:00 – 20:00
Talk di presentazione del Concorso Liquido n.4 + Festival Culture Creative d’Impresa a Km 0 con ospiti e presentazioni speciali. Votazione giuria tecnico-artistica (che inizia a votare già dalle ore 10:00 fino ad un’ora prima della premiazione di sabato 23 settembre ore 18:00) + pubblico (che vota in questa sola fascia).
Ore 19:00 – 20:00
Degustazione con vini scelti dalle cantine iGreco www.igreco.eu
22 settembre premio speciale “Impresa liquida”
Ore 10:00 – 13:00
Esposizione 16 pannelli (forex, cm 150 x 100) dei creativi selezionati Concorso Liquido n.4 con eventuali opere contestuali relative al premio speciale “Arte urbana” + installazioni e performances + visita Museo Bilotti – arte contemporanea. Laboratorio a cura di Artis Lab dedicato al Physical Computing, all’Interaction Design e all’autocostruzione di synth e strumenti musicali elettronici mediante Arduino.
Ore 13:00 – 15:00
Pausa pranzo.
Ore 15:00 – 18:00
Esposizione 16 pannelli (forex, cm 150 x 100) dei creativi selezionati Concorso Liquido n.4 con eventuali opere contestuali relative al premio speciale “Arte urbana” + installazioni e performances + visita Museo Bilotti – arte contemporanea. Laboratorio a cura di Artis Lab dedicato al Physical Computing, all’Interaction Design e all’autocostruzione di synth e strumenti musicali elettronici mediante Arduino.
17:00 – 19:00
Presentazione dei lavori dei creativi partecipanti al premio speciale “Impresa liquida” con ospiti e presentazioni speciali. Votazione giuria composta dai referenti delle Aziende.
Ore 19:00 – 20:00
Degustazione con vini scelti dalle cantine iGreco www.igreco.eu
23 settembre premiazione
Ore 10:00 – 13:00
Esposizione 16 pannelli (forex, cm 150 x 100) dei creativi selezionati Concorso Liquido n.4 con eventuali opere contestuali relative al premio speciale “Arte urbana” + installazioni e performances + visita Museo Bilotti – arte contemporanea. Laboratorio di scrittura creativa e poesia visiva a cura di Anna Lauria.
Ore 13:00 – 15:00
Pausa pranzo.
Ore 15:00 – 18:00
Esposizione 16 pannelli (forex, cm 150 x 100) dei creativi selezionati Concorso Liquido n.4 con eventuali opere contestuali relative al premio speciale “Arte urbana” + installazioni e performances + visita Museo Bilotti – arte contemporanea. Laboratorio di scrittura creativa e poesia visiva a cura di Anna Lauria + performance.
Ore 16:00 – 19:00
Lettura Portfolio a cura di Gaetano Gianzi, direttore artistico del Festival Corigliano Calabro Fotografia.
Ore 18:00 – 20:00
Talk di proclamazione dei vincitori dei premi speciali “Impresa liquida” e “Arte urbana” con ospiti e presentazioni speciali.
Ore 19:00 – 20:00
Degustazione con vini scelti dalle cantine iGreco www.igreco.eu
24 settembre contenuto speciale
Ore 10:00 – 13:00
Esposizione 16 pannelli (forex, cm 150 x 100) dei creativi selezionati Concorso Liquido n.4 con eventuali opere contestuali relative al premio speciale “Arte urbana” + installazioni e performances + visita Museo Bilotti – arte contemporanea. Workshop Creare con la luce e Creare per raccontare a cura di Alessandro Crusco.
Ore 13:00 – 15:00
Pausa pranzo.
Ore 14:30 – 17:30
Esposizione 16 pannelli (forex, cm 150 x 100) dei creativi selezionati Concorso Liquido n.4 con eventuali opere contestuali relative al premio speciale “Arte urbana” + installazioni e performances + visita Museo Bilotti – arte contemporanea. Workshop Creare con la luce e Creare per raccontare a cura di Alessandro Crusco.
Ore 19:00 – 20:00
Degustazione con vini scelti dalle cantine iGreco www.igreco.eu
Posizione e indirizzo:
39.331359,16.191357
Piazza Giuseppe Garibaldi, 1 – Rende (CS)
Fabiola Cosenza // 347 545 7177