Alessandro Crusco | Angela Tiesi | Anna Lauria | Franco Ferrise | Gabriele Tolisano | Gianmaria Comito | Giovanna Jenny Tenuta | Giuseppe Caputo | Giuseppe Pastore | Luciano Pavesi | Marcella Ferrise | Marco Cosenza | Massimo Melicchio | Pasqualina Tripodi | Stefania Sammarro / Ania Lilith | Tommaso Caporale
Tecnica mista di installazione e grafica.
PUOI SCAPPARE LONTANO CERCARE FORTUNA ALTROVE MA LE TUE RADICI SONO ANCORATE QUI IN QUESTA TERRA ARROVENTATA DAL SOLE E BAGNATA DAL MARE
SE DIMENTICHI O RINNEGHI LE TUE RADICI AFFONDI COME UN SASSOLINO NELLO IONIO
UNA STORIA DALLE ANTICHE RADICI… RADICI IN CONTINUA EVOLUZIONE
L’ALBERO DALLA FOLTA CHIOMA E POCHE RADICI VIENE SRADICATO DAL VENTO L’ALBERO CON MOLTE RADICI PORTERA’ SEMPRE BUONI FRUTTI
QUANTE RADICI RECISE, QUANTI MIGRANTI ANDAR VIA MA QUANTE ANCORA NE RESTANO, NELLA NOSTRA INGRATA TERRA, A TESTIMONIARE CHI SIAMO E DA DOVE VENIAMO…
LUNGHE E PROFONDE RADICI NON GELANO MA GERMOGLIANO DI NUOVI FIORI DORATI
Nel mio lavoro ho voluto mettere in evidenza il connubio esistente tra territorio-ambiente naturale e prodotti tipici.
Nelle illustrazioni presentate è stato messo in risalto il mare, la terra, il sole (cocente del nostro Sud), gli alberi, questi ultimi a volte rappresentati come cucchiai e forchette che contengono rispettivamente la spezzatina e l’oro. L’albero con il sole dove si fanno notare le radici e le lettere che formano la parola “Radici” con la polvere di liquirizia.
Il mare con i pesci e i piccoli che lo seguono (rombetti di liquirizia) e sul fondo i sassolini dello Ionio. Il fiore con le posate che formano l’erba e le foglie realizzate con piatti che contengono l’oro di Amarelli.
Infine, le due foto, con sfondo diverso, che contengono alcuni prodotti dell’Amarelli, presentati come un piatto di alta cucina per valorizzare la qualità del prodotto.
Territorio-ambiente naturale da preservare come bene insostituibile per i buoni frutti che la terra ci offre.
Architetto/Illustratore
Vive e lavora a Roggiano Gravina (CS). Illustratore in ambito editoriale per bambini. I suoi lavori sono stati selezionati in concorsi internazionali di illustrazione quali Sulle ali delle farfalle, Scarpetta d’oro, Syria Poletti (Primo premio miglior albo didattico), e vincitore del Primo Premio al decimo concorso internazionale indetto dal Comune di Schwanenstadt (Austria), Internationaler Kinder.
3
5
2)
Culinaria grafica riaffiora dalle lacche cromatiche da gustose gemme impreziosite.
5. Ciò che mi colpisce è l’essenzialità. Interessante l’integrazione dei prodotti Amarelli nell’installazione.
3