Alessandro Crusco | Angela Tiesi | Anna Lauria | Franco Ferrise | Gabriele Tolisano | Gianmaria Comito | Giovanna Jenny Tenuta | Giuseppe Caputo | Giuseppe Pastore | Luciano Pavesi | Marcella Ferrise | Marco Cosenza | Massimo Melicchio | Pasqualina Tripodi | Stefania Sammarro / Ania Lilith | Tommaso Caporale
Fotografia
Il lavoro nasce da una riflessione di tipo antropologico-familiare. Il concetto di radice lo assimilo al concetto di origine. Origine dell’uomo è la madre. La madre diventa quindi la figura-tipo della radice. È lei che dà la vita ed è lei che “tiene in vita” l’intera cerchia familiare che attorno ad essa si riunisce.
Guardando da vicino le rughe di una donna anziana ci viene rivelata la sua storia.
La donna fotografata è mia nonna, la mia radice.
ALLA RADICE
E’ sangue, è terra, è fame, è fatica, è sudore, sono notti insonni, è pianto e riso che un giorno si spegneranno su questo viso.
Radice è donna. Di generazione in generazione. Di donna in donna.
Fotografo
Marco Cosenza nasce a Cassano Jonio il 24 ottobre 1999. Frequenta la scuola, ma la sua testa è sempre occupata da altri pensieri. Gli piace la musica, ho sperimentato diverse collaborazioni in ambito teatrale, ma il suo grande amore è la fotografia. Nel tempo libero pratica K-1.
Grazie per avermi votato! Sono contento che vi sia piaciuta la mia opera e non vedo l’ora di vederla sulla rivista. Ci vediamo all’evento di Rossano.Sorriso a bocca aperta e oggi felici
Marco Cosenza
4
5
5)
Epidermiche pieghe danno forma a mappe sensibili, di un lontano ricordo, che si perdono in rigoli di vita generatrice di vincolati affetti.
5. Essenziale ed evocativo
5