Simona Minervino e Piergiorgio Greco

MEMORIE DAL FUTURO

IN CONCORSO

Adelaide D’Agostino | Alessandra Plovino | Barbara Priolo | Benedetto Aquilone | Christina Pagano | Daniela Petrone | Diego Dattola | Erika Godino | Federico Orlando | Giulia Renzi | Giuseppe Raffaele | Ilaria Turano | Immacolata Melito | Jaqueline Gisele Rodriguez |  Jenifher Barbuto | Mena Romio | Miriam Giuseppina Arconte | Ornella Mamone Capria | Roberta Saullo | Salvatore Privitera | Tirso Ceazar Pons

FUORI CONCORSO

Alessandro Crusco e Costantino Rizzuti | Anna Lauria | Gaetano Gianzi | L.A.B.1 Filippo Malice | Oreste Montebello e Fabiola Cosenza | Simona Minervino e Piergiorgio Greco


Simona Minervino e Piergiorgio Greco

 

 

STUDIO PER PERFORMANCE

Titolo: ELE.MENTI
Nome del Collettivo (provvisorio): ChPh

Macchine pensanti o Pensieri elettronici. Comunque sia la contaminazione tra uomini e macchine è ormai irreversibile. La nostra memoria esausta nel prossimo futuro avrà bisogno di espandersi.

Coreografia di Simona Minervino
Scrittura e testo di Piergiorgio Greco

@Spazio Creativo CROSSMEDIA/LiQMag
Performers: Francesca D’Acunto, Angela Caroprese e Alessia Atonuccio.

Nota biografica

Simona Minervino

Insegnante coreografa, free lance artist; direttrice artistica dell’Asd Dance Movement, art director e coreografa del progetto di sperimentazione coreografica S.M.D.M Youth Ballet con il quale va in scena al teatro Troisi di Napoli e  si classifica come coreografa in vari concorsi nazionali; ufficialmente invitata all’International Youth Dance Gala/incontri internazionali di danza ad Atene e Konigsteiner (DE).

www.simonaminervino.it

Piergiorgio Greco

nasce a Cosenza nel 1971 e vi rimane fino al 1989. Dopo 20 anni di nomadismo culturale tra Firenze (2 anni), Bologna (5 anni), Reggio Calabria (2 anni) e Milano (10 anni) fonda, a Cosenza nel 2011 LiQMag, rivista di arte e cultura contemporanea a Km 0 di cui oggi è il direttore creativo, comunicazione e marketing. Ciò che lo contraddistingue è la spiccata attitudine creativa, comunicativa e relazionale oltre che la visione imprenditoriale dei processi creativi, di produzione e comunicazione dell’Industria Culturale e dei Media.

www.rivistaliquida.it

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: